CST PIKA e PIKA TLR: pneumatico gravel con tecnologia antiforatura EPS Matteo Cevenini 5 Agosto 2025 Bike News Oggi sulle pagine di Bicilive.it vi presentiamo i nuovi pneumatici CST PIKA e PIKA TLR, progettati specificamente per la disciplina del gravel, una pratica ciclistica che negli ultimi anni ha registrato una crescita enorme sia in termini di appassionati sia di innovazioni tecniche. Vi ricordiamo che CST Tires è distribuita in Italia da B.I.S. Srl, abbiamo parlato della storia di entrambi i marchi in questo articolo. Un prodotto pensato per il gravel Il pneumatico PIKA (C-1894) nasce per rispondere alle molteplici esigenze di chi pedala su percorsi misti, alternando tratti asfaltati a strade bianche, ghiaiose o sterrate. La caratteristica principale del battistrada è la linea centrale a tasselli rampati che favorisce la scorrevolezza e riduce la resistenza al rotolamento su asfalto e fondi compatti. Ai lati, i tasselli a forma di “U” migliorano l’aderenza e la sicurezza in curva, offrendo stabilità e controllo anche su superfici meno prevedibili. Struttura e tecnologie Le coperture CST PIKA sono disponibili in due versioni principali: standard e Tubeless Ready (TLR). Tutti i modelli condividono alcune caratteristiche costruttive avanzate: – doppia mescola: una parte centrale più dura, per maggiore durata e resistenza all’usura, e una parte laterale più morbida, che incrementa la presa in curva – tecnologia antiforatura EPS (Exceptional Puncture Safety): uno strato brevettato di poliestere rivestito in gomma, posizionato tra carcassa e battistrada. Questa trama fitta e resistente ostacola la penetrazione di corpi estranei e contribuisce a ridurre in modo significativo il rischio di foratura, proteggendo anche la camera d’aria quando presente. Dettagli costruttivi A seconda delle versioni, lo pneumatico prevede due tipologie di cerchietto: rigido, per garantire stabilità costante sul cerchio pieghevole in Aramid, più leggero e pratico da trasportare, senza compromessi sull’aderenza al cerchio. Tutte le varianti hanno una carcassa con TPI 60 (Threads Per Inch), una densità di fili di nylon che assicura un buon equilibrio tra resistenza a tagli e forature e comfort di guida. Versioni e compatibilità tubeless Dei cinque modelli disponibili nella gamma, tre sono Tubeless Ready, una soluzione ormai diffusa soprattutto tra i cerchi di fascia media e alta. Questa tecnologia permette di utilizzare lo pneumatico senza camera d’aria, in combinazione con appositi sigillanti, riducendo ulteriormente il rischio di forature e migliorando la guidabilità su terreni sconnessi, grazie al grip dato dalla possibilità di usare pressioni minori. Estetica, varianti e prezzo Dal punto di vista estetico, CST propone le coperture PIKA sia in versione nera sia con finitura Skinwall caratterizzata da fianchi marrone chiaro, una scelta apprezzata da molti ciclisti gravel anche per l’aspetto retrò. I prezzi al pubblico variano in funzione delle versioni e delle tecnologie adottate, con un range indicativo tra i 25 e i 45 euro, una fascia di prezzo competitiva che rende i nuovi PIKA e PIKA TLR accessibili a un’ampia platea di utenti. In verde la protezione EPS contro le forature. Con il lancio dei pneumatici PIKA e PIKA TLR, CST amplia la propria offerta dedicata al gravel, proponendo soluzioni che combinano scorrevolezza, sicurezza e versatilità. Una gamma pensata per rispondere alle esigenze di chi cerca uno pneumatico capace di adattarsi a superfici diverse, garantendo affidabilità sia nell’uso quotidiano sia nelle uscite più impegnative. Per qualsiasi informazione sulla intera gamma CST Tires vi consigliamo di consultare il sito internet ufficiale CST Tires, inoltre vi suggeriamo anche i recapiti dell’agente esclusivo CST per l’Italia B.I.S. srl con indirizzo email bis@bissrl.it Altri articoli su CST Per il gravel abbiamo l’articolo “I vantaggi di scegliere i pneumatici CST gravel“. Per la MTB invece abbiamo il test degli pneumatici CST BFT e Rock Hawk e la news sul CST Jack Rabbit 2. Abbiamo parlato anche dello pneumatico CST Pika e qui trovate la guida alla scelta degli pneumatici MTB CST Tires. Inoltre abbiamo testato lo pneumatico CST Tirent per il gravel e anche lo pneumatico da strada CST Energia. Sempre per il gravel, abbiamo la news del CST Convoy. Infine abbiamo parlato del CST Recourse da strada. Qui invece la news sul nuovo pneumatico PLATINUM-e ETERNITY di CST Tires specifico per ebike city e urban. Vi ricordiamo inoltre il nostro tutorial “Come comprendere le misure di ruote, copertoni e camere d’aria delle biciclette“. Clicca oltre per leggere il nostro tutorial per imparare a cambiare una camera d’aria. Se vi è piaciuto questo articolo vi consigliamo di continuare a seguirci oltre che su Bicilive.it anche sul nostro canale Youtube, sulla pagina Instagram e di iscrivervi alla nostra newsletter qui.