Oggi sulle pagine di Bicilive.it vi presentiamo la nuova gamma di copertoni Machvolt G5 di CST, una proposta pensata per i ciclisti su strada che cercano un prodotto capace di coniugare leggerezza, protezione e prestazioni.

Il nuovo Machvolt Pro G5 è stato presentato ufficialmente in occasione dell’Italian Bike Festival di Misano 2025, portando con sé una serie di soluzioni tecniche studiate per chi pedala sia in gara sia negli allenamenti più intensi.

Caratteristiche principali del CST Machvolt Pro G5

Il nuovo modello nasce con l’obiettivo di garantire scorrevolezza, reattività e comfort, senza trascurare la protezione dalle forature.
Tra gli elementi distintivi troviamo:

– protezione anti-foratura Defender Cobweb: uno strato in fibre leggere ma molto resistenti posto sotto il battistrada, che riduce il rischio di forature senza incidere sul peso complessivo.

carcassa da 120 TPI: una costruzione fine e flessibile che consente al copertoncino di adattarsi alle irregolarità dell’asfalto, migliorando comfort e precisione di guida.

– tecnologia Tubeless Ready (TLR): permette di utilizzare il copertoncino senza camera d’aria, con la possibilità di abbassare le pressioni per aumentare comfort e grip, riducendo al contempo il rischio di pizzicature.

doppia mescola Dual Compound: una combinazione studiata per bilanciare durata, aderenza e rendimento in fase di accelerazione, in curva e nei cambi di ritmo.

– il peso dichiarato per la misura 700×28 è di 310 grammi, in linea con le aspettative degli utenti che ricercano alte prestazioni.

Vantaggi per l’utilizzo su strada

Il CST Machvolt Pro G5 è stato progettato per adattarsi a differenti condizioni di utilizzo tipiche del ciclismo su strada:

  •  gare e criterium: grazie al peso contenuto e alla scorrevolezza ottimizzata.
  • allenamenti intensivi: ideale su percorsi misti, tra salite, discese e rettilinei.
  • lunghe distanze: mantiene equilibrio tra performance e durata, garantendo al tempo stesso protezione contro le forature.
  • percorsi con asfalto irregolare: la carcassa a 120 TPI contribuisce ad assorbire vibrazioni e micro-urti, migliorando il comfort di marcia.
  • condizioni di bagnato: il disegno del battistrada e la mescola sono studiati per favorire lo smaltimento dell’acqua e aumentare la sicurezza in curva.

Scheda tecnica

  • Misura: 700 × 28 (ETRTO 28-622)
  • Carcassa pieghevole (foldable bead)
  • Mescola: Dual Compound racing
  • Carcassa: 120 TPI
  • Protezione anti-foratura: Defender Cobweb
  • Tecnologia: Tubeless Ready (TLR)
  • Peso: 310 g (700×28 foldable)
  • Colore: nero
  • Prezzo suggerito al pubblico: 45,00 € (IVA inclusa)

Il nuovo CST Machvolt Pro G5 si inserisce nel segmento dei copertoncini da strada ad alte prestazioni, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di ciclisti che vogliono coniugare velocità, protezione e affidabilità.

La combinazione di tecnologie come il sistema anti-foratura Defender Cobweb, la carcassa a 120 TPI e la compatibilità Tubeless Ready rende questo modello una scelta adatta sia alle competizioni che agli allenamenti su strada.

CST riesce a confezionare fino a 550.000 unità giornaliere tra coperture e camere d’aria per bici.

CST Tires: il marchio

CST Tires è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici, con una presenza consolidata in oltre 170 paesi e una posizione stabile intorno al decimo posto a livello globale.

Il marchio taiwanese è distribuito in Italia in esclusiva da B.I.S. srl. Abbiamo parlato della storia di entrambi i brand in questo articolo.

CST investe da anni in ricerca e sviluppo attraverso il proprio centro R&D e impianti produttivi all’avanguardia come quello di Xiamen, specializzato anche in pneumatici per auto e trasporto leggero.

CST Tires adotta standard qualitativi riconosciuti a livello internazionale, fra cui ISO 9001 (UE), ISO 14001 (Giappone), TS 16949 (Taiwan), CCC (Cina) e DOT (USA), a conferma di un approccio orientato alla qualità e alla sicurezza.

Per conoscere la gamma di pneumatici offerta da CST vi consigliamo di visitare il sito ufficiale qui.

Altri articoli su CST

Se siete appassionati alla disciplina del gravel abbiamo parlato recentemente del CST PIKA e PIKA TLR: pneumatico gravel con tecnologia antiforatura EPS. Abbiamo poi l’articolo I vantaggi di scegliere i pneumatici CST gravel e la news del CST Convoy.

Per la MTB invece abbiamo il test degli pneumatici CST BFT e Rock Hawk e la news sul CST Jack Rabbit 2.

Abbiamo parlato anche dello pneumatico CST Pika e qui trovate la guida alla scelta degli pneumatici MTB CST Tires.

Inoltre abbiamo testato lo pneumatico CST Tirent per il gravel e anche lo pneumatico da strada CST Energia.

Infine abbiamo parlato del CST Recourse da strada.

Qui invece la news sul nuovo pneumatico PLATINUM-e ETERNITY di CST Tires specifico per ebike city e urban.

Vi ricordiamo inoltre il nostro tutorial “Come comprendere le misure di ruote, copertoni e camere d’aria delle biciclette“. Clicca oltre per leggere il nostro tutorial per imparare a cambiare una camera d’aria.

Se avete trovato interessante questo articolo fate un giro anche sulla nostra pagina Instagram e sulla nostra pagina Facebook oltre che sul nostro canale Youtube dove puoi trovare molti video-test di bici, MTB elettriche ed ebike di vario genere.

Iscriviti qui per ricevere la newsletter di Bicilive.it.

A proposito dell'autore

Dopo aver ritrovato il piacere di pedalare la MTB nel 2017 all’età di 44 anni, la passione per “le ruote grasse” mi ha spinto a frequentare i trail con costanza. La montagna e i bike park, hanno orientato sempre più il mio coinvolgimento verso il gravity. La bicicletta, la sua manutenzione e l’attrezzatura per il biker, ormai sono diventati il mio interesse principale.