Oggi sulle pagine di Bicilive vi parliamo di una borsa progettata da GiVi Bike per essere montata sulla forcella delle bici gravel.

Il gravel è una disciplina praticata da moltissimi ciclisti e si potrebbe definire come “il crocevia tra strada e fuoristrada”.
Unisce il piacere di stare in sella per molti chilometri sia su strade asfaltate che su terreni sterrati di media difficoltà.
Le biciclette da gravel, sia muscolari ma anche elettriche, sono la scelta ideale per la scoperta del territorio e per questa ragione si prestano molto bene agli accessori da bikepacking.

Tra le molte aziende impegnate nella produzione di borse e sistemi di traporto con soluzioni sempre più originali, troviamo anche GiVi, azienda con sede a Flero in provincia di Brescia che da anni produce accessori per motociclette… chi non ha visto o posseduto un “bauletto GiVi” sulla propria moto o scooter?

GiVi ha aperto da qualche anno la sezione GiVi Bike in cui propone un’ampia gamma di borse per commuting e bike packing che abbiamo illustrato in questo articolo.

Caratteristiche fondamentali ricercate in questa tipologia di prodotti sono sicuramente la robustezza, impermeabilità, capienza ma anche facilità di montaggio e smontaggio.
Potete per approfondire questo aspetto leggendo la nostra guida su come scegliere le borse da bike packing di GiVi Bike.

Inoltre trovate diversi articoli sulla scelta dei sistemi di carico per gli spostamenti in bici come il test delle borse laterali GiVi Bike Junter 20 litri.

Veniamo ora alla borsa da forcella di GiVi chiamata Carrier dalla capacità di 5 litri e completamente impermeabile.
Il telaio della bicicletta gravel (come il manubrio) può essere sfruttato quasi interamente per alloggiare borse specifiche che trovano spazio anche nella parte anteriore per distribuire in maniera omogenea il carico.

Carrier per potersi alloggiare sulla forcella è provvista del nuovo sistema di attacco Givi Fork Fitting System, che consente di agganciare e sganciare la borsa con un solo movimento.

Una volta smontata dalla bicicletta, la borsa può essere trasportata a mano grazie a una pratica maniglia in tessuto.
La chiusura è di tipo ROLL-TOP con fibbia e cinghia provvista di anello elastico per far sì che l’eccedenza non sia di impedimento o non si impigli durante la marcia.

I materiali scelti sono il Nylon ripstop ad alta tenacità e il TPU, così da rendere la borsa estremamente resistente ma allo stesso tempo leggera.
Sono presenti delle stampe riflettenti per aumentare la propria visibilità mentre si percorrono strade poco illuminate.

Specifiche

  • Peso dichiarato: 400 g
  • Dimensioni: 13 × 14,5 × 30 cm
  • Materiale: 100% nylon ripstop TPU
  • Ambito di Utilizzo: Cicloturismo, Gravel Bike
  • Colore : Nero
  • Volume: 5,5 litri
  • Prezzo: 75 euro

Oltre che consigliarvi il sito di GiVi Bike per conoscere anche le altre borse dedicate al bikepacking, vi segnaliamo dei nostri interessanti articoli sul mondo del gravel ed e-gravel:

Guida ai pneumatici gravel Schwalbe

Guida alla scelta pneumatici gravel CST

Catalogo e listino prezzi biciclette gravel Giant 2024

Catalogo e listino prezzi biciclette gravel Corratec 2024

Nuova Dimanche Gravel, la light ebike di Moustache

News sulla nuova Decathlon Van Rysel e-gravel 500

Buona lettura!

iscrizione newsletter

Iscriviti alla newsletter di BiciLive.it


Ho letto e accetto le Politiche di Privacy

A proposito dell'autore

Dopo aver ritrovato il piacere di pedalare la MTB nel 2017 all’età di 44 anni, la passione per “le ruote grasse” mi ha spinto a frequentare i trail con costanza. La montagna e i bike park, hanno orientato sempre più il mio coinvolgimento verso il gravity. La bicicletta, la sua manutenzione e l’attrezzatura per il biker, ormai sono diventati il mio interesse principale.