Wilier Jena: la nuova bici gravel con telaio in carbonio Emanuele Peri 27 Settembre 2018 Bike News La storica azienda italiana Wilier Triestina presenta il suo ultimo modello gravel: la Wilier Jena. Il marchio veneto fondato a Bassano del Grappa nel lontano 1906 è una delle fabbriche di biciclette più antiche al mondo e vanta dei modelli che sono passati alla storia e hanno portato al trionfo ciclisti come Fiorenzo Magni, Marco Pantani, Alessandro Ballan (campione del mondo a Varese nel 2008) e l’eterno Michele Scarponi. Come possiamo però vedere da questo nuovo modello, la Wilier non si dedica soltanto al ciclismo su strada ma rivolge particolare attenzione anche al mondo delle bici gravel. Jena è la proposta d’alta gamma di Wilier per il mondo gravel (prezzi da 2.800 a 4.600 in base all’allestimento). Wilier Triestina Jena: caratteristiche tecniche Jena è una bicicletta con telaio in carbonio monoscocca 60Ton dotata di freni a disco adatta a tutte le competizioni e a tutte le esigenze: strade bianche, asfalto, avventura ed esplorazione ma anche le uscite semplici. Questo modello è molto leggero, reattivo e maneggevole, tutte qualità che una bicicletta gravel deve possedere per garantire ottime performance. La Wilier Jena è anche una bicicletta che fa della comodità un proprio punto di forza, sebbene possegga geometrie racing ispirate ai grandi modelli da strada dell’azienda veneta. Possiamo vedere come Wilier abbia lavorato su stabilità e comfort da alcuni dettagli come l’angolo del tubo sterzo più aperto per garantire maneggevolezza anche su terreni accidentati e il carro posteriore studiato per assorbire le vibrazioni sul piano verticale. Il telaio in carbonio monoscocca ha un angolo sterzo molto aperto per rendere la bici più stabile sullo sterrato. Jena può montare pneumatici larghi fino a 44 millimetri su ruote da 28″, ottimi per le esperienze fuoristrada, dove inoltre possono tornare molto utili installazioni come portaborracce, portapacchi, borse e parafanghi che possono essere facilmente montati grazie a speciali supporti. Questo modello è disponibile in cinque taglie (XS, S, M, L, XL), tutte esclusivamente con freni a disco Flat Mount. Il rotore montato è di 160 millimetri mentre i perni delle ruote hanno un diametro di 12 mm e una lunghezza di 100 mm sulla forcella anteriore e 142 mm sul posteriore. La Wilier Jena 2019 dà inoltre la possibilità di scegliere la trasmissione: grazie al supporto deragliatore rimovibile si può decidere di montare la guarnitura singola o doppia, con la prima sempre più in voga tra gli amanti del gravel. È possibile montare pneumatici fino a 44 mm di larghezza e tutti gli allestimenti prevedono i freni a disco. Wilier Jena, prezzi e montaggi Il costo della Wilier Jena è diverso a seconda del gruppo e delle ruote montate, sono sette le possibilità offerte dall’azienda. Wilier Jena – Shimano Ultegra Di2 R8070 – Shimano RS170 – 4.600 euro Wilier Jena – Shimano Ultegra R8020 – Mavic AllRoad – 3.800 euro Wilier Jena – Shimano Ultegra R8020 – Miche 966 – 3.800 euro Wilier Jena – Sram Rival 1×11 Disc – Mavic AllRoad – 3.300 euro Wilier Jena – Shimano 105 R7020 – Shimano RS170 – 2.800 euro Wilier Jena – Shimano 105 R7020 – Miche 966 – 2.800 euro Wilier Jena solo telaio – 2.200 euro Grazie ai numerosi supporti per il montaggio di portapacchi e borse, Wilier Jena è perfetta per i viaggi e il bikepacking. Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale Wilier Triestina.