VAN RYSEL, marchio fiammingo legato a doppio filo con prestazioni e innovazione, annuncia l’attesissimo lancio al pubblico della RCR-F, la bici da corsa aerodinamica già protagonista nelle corse del WorldTour.

Dopo aver debuttato in gara nel maggio 2024 e aver conquistato tre successi in volata con Sam Bennett e Dorian Godon, la RCR-F è finalmente pronta per i ciclisti di tutto il mondo.

Frutto della collaborazione tra Swiss Side, il team Decathlon-AG2R La Mondiale e gli ingegneri VAN RYSEL, questa bici rappresenta l’eccellenza aerodinamica, spingendo al limite le performance su strada.

Prima di proseguire vi ricordiamo di leggere il nostro test della Van Rysel Aerolight RCR Pro Replica.

La RCR-F Pro Dura-Ace Di2 Team Edition.

CARATTERISTICHE TECNICHE: POTENZA, AERODINAMICA E INNOVAZIONE

  • Zero sprechi di watt – Sfruttando le nuove regole UCI, VAN RYSEL ha ottimizzato la struttura del telaio: il headtube è il 7% più rigido rispetto all’RCR Pro, mentre il movimento centrale è rinforzato per garantire la massima trasmissione della potenza. La versione con gruppo Shimano Dura-Ace pesa appena 7,5 kg ed è 13 watt più veloce dell’RCR standard.
  • Aerodinamica per ogni tipo di gara – Progettata per eccellere in diverse situazioni di gara: classiche del Nord, tappe pianeggianti con arrivo in volata e mediomontagne con pendenze non superiori al 5%. Ma non solo: la RCR-F si rivela un’ottima scelta anche per i triatleti che cercano una bici aerodinamica senza passare a un crono. È disponibile anche un Aerobar Kit dedicato, per ottimizzare la posizione in estensione.
  • Cockpit ergonomico e performante – Realizzato in collaborazione con Deda, il manubrio combina comfort e aerodinamica grazie a una flare di 12°. Le Ergodrops migliorano la presa e la leva in sprint, orientando i polsi per ridurre la superficie frontale e ottimizzare la posizione contro il vento.
  • Innovazione del telaio – Gli ingegneri VAN RYSEL hanno testato 6 diversi concept prima di scegliere la soluzione più efficiente. Il telaio utilizza Super High Mod Carbon, che riduce la quantità di materiale mantenendo una rigidità superiore, garantendo una risposta immediata in gara.
  • Pura velocità in pianura – Nata per massimizzare l’efficienza aerodinamica, la RCR-F è una macchina per la velocità pura, lasciando le salite alla sua “sorella” RCR. I rider del team Decathlon-AG2R La Mondiale la utilizzano in tappe con meno di 1500m di dislivello ogni 100 km, dove i vantaggi aerodinamici si fanno sentire oltre i 35 km/h.
  • Know-how ingegneristico d’élite – Sviluppata con il team Decathlon-AG2R La Mondiale e gli ex-ingegneri di Formula 1 di Swiss Side, la RCR-F è il risultato di una ricerca ossessiva della velocità.

LE PAROLE DI JEREMIE DEBEUF, HEAD OF PRODUCT VAN RYSEL

“Quando VAN RYSEL promette la bici più veloce, lo facciamo sul serio. Il telaio e i componenti del modello top sono identici a quelli usati nel WorldTour. La RCR-F è una pura bici da corsa: nata per la velocità, e basta.”

DISPONIBILITÀ E PREZZI

La VAN RYSEL RCR-F sarà disponibile con i gruppi Shimano Dura-Ace Di2, Ultegra Di2 e 105 Di2, mentre le versioni con SRAM arriveranno nell’estate 2025. Ecco i prezzi:

RCR-F 105 DI2 PWR PRO FLOW GREY: 5.499 euro 

RCR-F ULTEGRA DI2 PWR PRO FLOW PURPLE: 6.499 euro 

RCR-F DURA ACE DI2 PWR PRO REPLICA: 9.499 euro 

RCR-F SIGNATURE DURA ACE: 9.499 euro 

RIGUARDO A VAN RYSEL

VAN RYSEL – nome che unisce il fiammingo “VAN” (che significa “proveniente da”) e “RYSEL” (il nome francese di Lille) – è il marchio di ciclismo su strada nato a pochi chilometri dai leggendari settori in sanpietrino, tra cui il più iconico monumento del ciclismo mondiale.

Fondato nel 2019, VAN RYSEL è pensato per ciclisti di tutto il mondo, indipendentemente dal livello, dagli obiettivi o dall’approccio alla disciplina. Appassionati di tecnologia avanzata, i team di sviluppo del brand lavorano con standard da top level per soddisfare sia i professionisti che gli amatori, mettendo la ricerca e l’innovazione al centro di ogni progetto.

Ogni prodotto VAN RYSEL nasce dalla collaborazione con atleti e partner industriali, con un unico obiettivo: creare strumenti per vincere. Che si tratti di una gara del WorldTour o di un’uscita domenicale, ogni watt risparmiato, ogni secondo guadagnato e ogni chilometro percorso rappresentano una piccola vittoria.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale VAN RYSEL.

Se vuoi leggere altre news di Bicilive sul mondo strada clicca qui.

Visita anche la nostra pagina Instagram e la nostra pagina Facebook oltre che il nostro canale Youtube dove trovi molti video-test di bici, MTB elettriche ed ebike di vario genere.

Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter.

ARTICOLI SU DECATHLON, VAN RYSEL E ROCKRIDER:

Abbiamo anche parlato dell’abbigliamento invernale Van Rysel e di due novità per triathlon: la XCR TRI Ultegra Di2 e la XCR TRI Rival AXS.

Per saperne di più invece sui modelli di biciclette, MTB, ebike e tutto il catalogo del produttore francese vai sul sito ufficiale Decathlon.

Per quanto riguarda le MTB leggi la news della nuova MTB Rockrider Race 940 S e il test dei pneumatici Rockrider GRIP 900 specifici per eMTB.

Inoltre abbiamo il video test della front da XC Rockrider 900 Race AXS di cui siamo rimasti molto ben impressionati.

Una delle prove più viste e lette è quella della ebike urban BTWIN LD 920 E con motore OWURU dotato di variatore automatico.

L’altra è il video test della eMTB Rockrider E-EXPL 900 S.

Leggi il nostro articolo sull’iniziativa Reveal Innovation di Decathlon per capire quanto sia importante il concetto di innovazione per il brand francese.

Qui invece il nostro test dell’abbigliamento MTB Rockrider Feel e il test delle protezioni da MTB Rockrider FEEL.

Se ti piacciono le e-MTB allora leggi il test della e-MTB Rockrider E-Expl 900 S.

Abbiamo realizzato un video e un articolo dedicato a 12 prodotti Decathlon utili alla preparazione fisica del ciclista.

Leggi anche l’articolo Decathlon e l’aumento del numero degli sportivi.

Abbiamo pubblicato la news sulla nuova bici da corsa economica Van Rysel NCR CF , sulla bici pieghevole BTWIN Fold Light 1 Second e la news sulla gravel elettrica Van Rysel E-Gravel 500.

Per chi non lo sapesse, Decathlon ha anche cambiato logo e brand identity.

Infine, qui trovi la nostra  visita all’International Design Centre Decathlon e l’intervista al product manager Raffaele Bottoli che ci racconta tutti i retroscena delle ebike Rockrider.

A proposito dell'autore

Sono cresciuto sulle due ruote: BMX, motocross, le prime MTB negli anni 80. Dal 2007 ho gareggiato per 10 anni nel downhill e nell'enduro in tutta Italia. Dal 2013 al 2019 ho lavorato con la scuola MTB Gravity School anche a Whistler, in Canada. Sono istruttore Federale FCI e Guida Nazionale MTB. Ho visto nascere BiciLive.it nel 2013 e ora mi occupo di MTB, ebike ed eMTB. La bici è il mio pane quotidiano!