Ecco la nuova gamma di biciclette per il gravel Grandurance di Bergamont: il marchio tedesco, ben noto per la sua dedizione all’innovazione e alla qualità, presenta una serie di modelli rinnovati che si distinguono per la loro versatilità, la progettazione avanzata e la capacità di affrontare qualsiasi terreno con sicurezza e comfort.

La gamma Grandurance MY26 accontenta diverse tasche proponendo prezzi dai 1.380 euro ai 2.780 euro. Offre soluzioni specifiche per ogni tipo di ciclista e per ogni esigenza, dall’amatore che cerca avventura e piacere di guida al commuter che desidera praticità e prestazioni nella vita quotidiana.

Con una combinazione di innovazioni tecniche, design funzionale e materiali leggeri, le biciclette Grandurance sono pronte a conquistare gli appassionati di gravel e bikepacking.

La Grandurance 10 in carbonio dal peso di 10,1 kg: 2.779 euro.

Le caratteristiche della nuova gamma Grandurance

La gamma Grandurance di Bergamont si compone di tre modelli principali proposti in un totale di nove allestimenti, ciascuno pensato per un uso differente e per rispondere a specifiche esigenze dei ciclisti.

Questi modelli sono dotati di telaio in carbonio ultraleggero, geometria bilanciata e la possibilità di montare coperture fino a 50 mm, caratteristiche che permettono di affrontare asfalto, sterrato e sentieri con la stessa sicurezza e senza compromessi.

Grandurance Carbon – Un modello pensato per chi cerca le migliori prestazioni in gravel, grazie alla sua leggerezza e alla geometria che consente un controllo perfetto su ogni tipo di terreno.

Grandurance Flatbar (FB) – Questo modello è stato progettato per garantire una guida stabile e confortevole, con un manubrio flatbar che offre maggiore controllo in discesa e sui terreni più difficili.

Grandurance RD (Randonneur) – Una bici completa e versatile, ideale per il bikepacking e gli spostamenti quotidiani. Equipaggiata con luci a dinamo, portapacchi e parafanghi, la Grandurance RD è una compagna ideale per chi cerca un mezzo pratico ma pronto ad affrontare anche le avventure gravel più impegnative.

Innovazioni tecniche e dettagli distintivi

Un aspetto che contraddistingue i nuovi modelli Grandurance è la cura per i dettagli e le innovazioni tecniche.

Un esempio è il Stashbox integrato nel telaio, una soluzione che permette di avere sempre a portata di mano un multitool e ricambi essenziali per affrontare eventuali imprevisti. La Stashbox, presente in particolare nel modello Grandurance 10, contiene un multitool Syncros Matchbox, due leve cacciagomme Syncros, un attrezzo per la catena e una camera d’aria Schwalbe originale. Ogni elemento ha il suo posto e nulla si muove o si sporca, garantendo praticità e ordine durante le uscite.

Lo Stashbox sulla Grandurance 10.

Inoltre, la gamma Grandurance si distingue per l’ampia possibilità di personalizzazione grazie ai numerosi punti di montaggio multipli presenti su telaio e forcella. Questi consentono di aggiungere accessori come portaborraccia, borse da bikepacking o lucchetti, permettendo di adattare la bici a ogni esigenza.

Ad esempio, il Bergamont Front Carrier permette di montare accessori anche sulla forcella, aumentando ulteriormente la capacità di carico e la versatilità del mezzo.

Tre modelli, tre soluzioni per il gravel

Ogni modello della gamma Grandurance è pensato per un diverso tipo di utilizzo:

Grandurance 10: 2.780 euro – Questo modello rappresenta il culmine dell’esperienza di Bergamont nel settore gravel. Con un telaio in carbonio ultra-leggero e il gruppo Shimano GRX 1×12, il Grandurance 10 è perfetto per chi cerca performance elevate su qualsiasi tipo di terreno. Con un peso di soli 9,8 kg, è una delle gravel più leggere e reattive della sua categoria.

Grandurance RD 30: 1.799 euro – Il modello ideale per chi cerca versatilità e comfort nelle uscite quotidiane e nei viaggi. Equipaggiato con luci a dinamo e il portapacchi SnapIt 2.0 System, è perfetto per il commuting e il bikepacking, con un sistema di illuminazione a LED che garantisce visibilità e sicurezza, anche nelle ore più buie.

Grandurance FB 20: 1.379 euro – Pensata per chi cerca il massimo controllo sui terreni più difficili, la Grandurance FB 20 è dotata di un manubrio flatbar che migliora la stabilità e il comfort durante la guida. Le coperture Schwalbe G-One R da 50 mm offrono una trazione eccezionale, rendendo questo modello ideale per affrontare terreni tecnici e impegnativi.

Geometria e comfort: il cuore della Grandurance

Uno degli aspetti più apprezzati delle biciclette Grandurance è la loro geometria gravel, studiata per offrire un perfetto equilibrio tra prestazioni sportive e comfort nelle lunghe distanze.

La posizione di guida è bilanciata e confortevole, rendendo la bici stabile e piacevole da usare sia su strada che fuori strada. Con la possibilità di montare coperture fino a 50 mm (40 mm con parafanghi), la Grandurance offre una pedalata fluida e controllata, capace di adattarsi a diverse condizioni di terreno.

Versioni equipaggiate per ogni esigenza

I modelli Grandurance EQ e Grandurance RD sono specificamente progettati per chi cerca una bici pronta all’uso quotidiano e al bikepacking.

Queste versioni sono equipaggiate con para­fanghi, portapacchi, cavalletto e un impianto luci a dinamo che assicura visibilità e sicurezza, anche nelle condizioni più difficili.

L’illuminazione, alimentata da un mozzo a dinamo, è progettata per offrire una visibilità ottimale, garantendo che il ciclista sia sempre visto durante le sue uscite.

Conclusioni

Con la nuova gamma Grandurance, Bergamont ha alzato il livello per le biciclette gravel. Non si tratta solo di un restyling ma di un vero e proprio salto qualitativo in termini di design, versatilità e prestazioni.

Che si tratti di una corsa sportiva, di un’avventura in bikepacking o di spostamenti quotidiani in città, la Grandurance è progettata per rispondere alle esigenze di ogni ciclista, offrendo soluzioni personalizzabili, comfort e performance.

Se avete trovato interessante questo articolo, oltre che consigliarvi di visionare il sito Bergamont ufficiale, vi segnaliamo altri nostri articoli ai seguenti link:

Comparativa e-urban: Helix 20 ed E-Ville 30 di Bergamont, perfette per la città e non solo.

Nell’articolo Bergamont e le cargo ebike per le PMI abbiamo presentato il progetto rivolto alle piccole e medie imprese in cui il brand ha messo al centro le proprie e-cargo per diventare parte attiva nella promozione di un tipo di mobilità più sostenibile.

Abbiamo anche intervistato Manuele Biava, titolare di un’azienda che ha aderito a questo progetto.

Sempre sull’attenzione all’ambiente, abbiamo parlato della GARBAGE RIDE VOL. 3: Bergamont e Plastic Free Ride insieme per ripulire le strade.

Guarda la nostra pagina Instagram e la nostra pagina Facebook e fai un giro sul nostro canale Youtube dove trovi molti video-test.

Abbiamo anche una newsletter di Bicilive, puoi iscriverti qui.

A proposito dell'autore

Dopo aver ritrovato il piacere di pedalare la MTB nel 2017 all’età di 44 anni, la passione per “le ruote grasse” mi ha spinto a frequentare i trail con costanza. La montagna e i bike park, hanno orientato sempre più il mio coinvolgimento verso il gravity. La bicicletta, la sua manutenzione e l’attrezzatura per il biker, ormai sono diventati il mio interesse principale.