L’offerta del vasto catalogo di biciclette 2025 proposte dalla azienda tedesca Raymon Bicycle comprende anche due modelli indicati per la pratica del gravel, la Soreno e la Territ

La gamma Soreno è stata recentemente oggetto del nostro articolo che vi suggeriamo di leggere qui.

Invece se vuoi saperne di più sul marchio tedesco, leggi l’intervista a Susanne e Felix Puello, i fondatori di Raymon Bicycle.

La Raymon Territ invece si presenta come una bicicletta gravel progettata per affrontare con disinvoltura sia strade asfaltate che sentieri sterrati.

Un modello pensato per chi cerca un equilibrio perfetto tra velocità, versatilità e controllo, senza sacrificare il comfort e la prestazione.

Caratterizzata da un telaio in alluminio leggero e aerodinamico, la Territ offre la giusta velocità quando necessario, mentre i pneumatici adatti a più superfici assicurano una presa stabile e sicura, anche su terreni sconnessi.

I freni a disco, inoltre, garantiscono un controllo ottimale in ogni situazione, sia su strada che su sentieri più difficili.

La gamma Raymon Territ include sei modelli, ciascuno pensato per soddisfare esigenze diverse, ma tutti con l’obiettivo di offrire prestazioni elevate su qualsiasi terreno.

Ecco le opzioni disponibili:

La Territ Ultra al prezzo di 2.199 euro è il modello top di gamma proposto in colorazione verde, nero o grigio in cinque taglie, con un peso dichiarato di 10,7 kg in taglia M. Il telaio è realizzato in alluminio e presenta componenti trasmissione e freni di casa Sram della linea APEX.

I freni sono idraulici provvisti di dischi da 160 mm per assicurare una frenata sicura e modulabile. Le ruote da 28 pollici con pneumatici Maxxis Reaver 45-622 e la forcella in carbonio assicurano una guida precisa e comoda.

La Territ Pro Street al prezzo di 1.799 euro è progettata per un utilizzo polivalente unisce la versatilità di una gravel bike all’equipaggiamento necessario per l’uso quotidiano. È dotata di impianto luci integrato, parafanghi e portapacchi, risultando ideale per chi necessita di un mezzo affidabile sia per il commuting urbano sia per escursioni su terreni misti.

Trasmissione e freni sono i GRX di Shimano, cerchi Raymon da 28 pollici con pneumatici Maxxis Reaver, 45-622. Il peso dichiarato di questo allestimento è di 12,8 kg in taglia M.

La Territ Comp al prezzo di 1.299 euro rappresenta la scelta ideale per chi cerca una gravel equilibrata e affidabile. Monta trasmissione Shimano Cues a 10 velocità con tecnologia Shadow per cambi di marcia fluidi e precisi, mentre l’impianto frenante idraulico Shimano Cues a due pistoncini assicura potenza e modulabilità in ogni condizione.

Le gomme Maxxis Reaver da 45-622 garantiscono un’ottima trazione su terreni misti, rendendola una bici adatta a lunghe uscite e percorsi variabili.

 

La Territ Street al prezzo di 1.199 euro è un modello versatile, con un ottimo rapporto qualità-prezzo, perfetto per chi cerca una bicicletta agile e reattiva, ideale per percorsi urbani e brevi gite su terreni meno impegnativi.

Impianto frenante idraulico di Tektro e trasmissione Shimano Sora. La Street è dotata di parafanghi, forcella in alluminio e un peso dichiarato di 13,7 kg in taglia M.

La Territ Street Pure è molto simile come montaggio ed estetica alla Street, il prezzo è sempre di 1.199 euro ma ha una trasmissione Shimano Cues.

Infine, la Territ Pure 700 al prezzo di 999 euro è la soluzione entry-level della gamma, pensata per i ciclisti che vogliono iniziare a esplorare il mondo gravel con un prodotto più economico nel prezzo, ma comunque capace di offrire performance interessanti.

Priva di parafanghi e con un montaggio di componenti simile alla Street, equipaggiata con trasmissione Shimano Cues a 18 velocità, freni idraulici Shimano Cues a due pistoncini e pneumatici Maxxis Reaver da 45-622, ha un peso dichiarato di 11,9 kg in taglia M.

Ogni modello della Raymon Territ è progettato per offrire un’esperienza di guida dinamica, sia in città che in off-road, permettendo ai ciclisti di esplorare nuove rotte e affrontare terreni variabili con sicurezza e comfort.

Leggi l’articolo Catalogo listino prezzi ebike Raymon 2025 per conoscere tutta la gamma elettrica del brand di Schweinfurt.

Se ti piace il gravel leggi la news della Raymon Soreno, una gravel in carbonio disponibile in tre modelli.

Se segui il mondo strada allora leggi la news sulla gamma Raymon Kirana.

Nelle ebike invece, in attesa del test completo, abbiamo la news della Raymon AIROK: e-MTB leggera con Bosch SX e anche un interessante articolo sulle garanzie: “E-bike più sicure con Raymon: garanzia a vita sul telaio e 3 anni su componenti elettrici“.

Inoltre abbiamo l’articolo sulle Tourray: la gamma di e-bike trekking di Raymon Bicycles

Per sapere invece le disponibilità e i rivenditori ufficiali, nonché scoprire la gamma completa delle biciclette Raymon consulta il sito ufficiale.

Inoltre guarda la nostra pagina Instagram e la nostra pagina Facebook e fai un giro sul nostro canale Youtube dove trovi molti video-test.

Abbiamo anche una newsletter di Bicilive, puoi iscriverti qui.

A proposito dell'autore

Dopo aver ritrovato il piacere di pedalare la MTB nel 2017 all’età di 44 anni, la passione per “le ruote grasse” mi ha spinto a frequentare i trail con costanza. La montagna e i bike park, hanno orientato sempre più il mio coinvolgimento verso il gravity. La bicicletta, la sua manutenzione e l’attrezzatura per il biker, ormai sono diventati il mio interesse principale.