Orbea Terra H: telaio in alluminio per la gravel basca tuttofare Elvezio Sciallis 2 ottobre 2018 Bike News Facebook40TwitterGoogle+0Invia a un amicoIl tuo nomeIl tuo e-mailE-mail del destinatarioEnter a MessageCiao, ho letto questo articolo e potrebbe interessarti. Orbea Terra H: telaio in alluminio per la gravel basca tuttofare di elveziosciallis Leggilo qui: http://strada.bicilive.it/e-magazine/bike-news/orbea-terra-h-2019/ ____________ Via http://strada.bicilive.itCaptchaInviareMailDopo gli ottimi riscontri ottenuti l’anno scorso con la Terra con telaio in carbonio, ecco che Orbea rilancia proponendone una versione con telaio in alluminio, la Terra H. Tre i modelli così come sono tre i colori proposti dal brand basco e un solo obiettivo: mettere sul mercato una all road in alluminio che ha nell’estrema versatilità e capacità di adattamento il suo maggiore punto di forza. A Orbea Terra H poco importa del terreno sulla quale la porterete: dal ciclocross all’asfalto, passando per le strade bianche, lei sarà sempre a suo agio. La possibilità di montare portapacchi e parafanghi la rende anche adatta a un impiego urban. La Orbea Terra H30-D, come gli altri due modelli, monta una forcella in carbonio. Forcella in carbonio, sezioni ridotte per assorbire le vibrazioni, inserti in elastomero che riducono l’impatto sulla bilancia e sei taglie diverse per andare incontro a tutte le esigenze dei rider. Occhi puntati sulla forcella, una Orbea Terra in carbonio comune a tutti e tre i modelli della serie: Terra H31-D, Terra H30-D e Terra H40-D. Profilo arrotondato, foderi lunghi per migliorare la guida su terreni accidentati e assorbire meglio le vibrazioni: questa forcella dalla testa robusta ha una buona rigidità e permette di alloggiare pneumatici fino a 40c lasciando cinque millimetri di spazio per lato. La top di gamma Orbea Terra H31-D in blu e rosso, gli altri colori sono nero e rosso oppure verde acceso. Montaggi e prezzi Orbea Terra H Molte le caratteristiche comuni ai tre modelli di Terra H prodotti dal marchio spagnolo, dal manubrio Orbea OC-II alla sella Selle Royal Seta RS, passando poi per le ruote Shimano RS170 e le gomme Kenda Flintridge K1152 700×40 DTC 60TPI. Sei le taglie, si parte con la XXS e poi XS, S, M, L e XL, mentre sono tre le combinazioni cromatiche disponibili: nero e rosso, blu e rosso o un verde squillante. Nella Terra H31-D, la top di gamma che ha un prezzo di 1.999 euro, troviamo dei freni a disco idraulici SRAM Rival, accoppiati a un cambio SRAM Rival 1 X-Horizon a undici velocità. La Orbea Terra H40-D è il modello più accessibile della gamma e costa 1.599 euro. Orbea Terra H30-D costa 1.699 euro e monta freni a disco idraulici Shimano R7070 con cambio Shimano 105 R7000 GS Direct Mount a undici velocità. La Terra H40-D, infine, ha un prezzo contenuto, 1.599 euro, con freni a disco idraulici Shimano RS405 e cambio Shimano Tiagra 4700 GS a dieci velocità. Per maggiori informazioni sulle Terra H, disponibilità, elenco distributori e in genere per ogni notizia sui vari modelli proposti dal brand spagnolo potete visitare il sito ufficiale Orbea. Facebook40TwitterGoogle+0Invia a un amicoIl tuo nomeIl tuo e-mailE-mail del destinatarioEnter a MessageCiao, ho letto questo articolo e potrebbe interessarti. Orbea Terra H: telaio in alluminio per la gravel basca tuttofare di elveziosciallis Leggilo qui: http://strada.bicilive.it/e-magazine/bike-news/orbea-terra-h-2019/ ____________ Via http://strada.bicilive.itCaptchaInviareMail