Test completo estivo strada/gravel Sportstex personalizzato Bicilive Alessandro Focher 20 Ottobre 2025 Test Affrontare l’estate in sella significa chiedere al proprio abbigliamento il massimo: traspirazione, leggerezza e resistenza. Il completo estivo strada/gravel Bicilive “made by Sportstex” nasce proprio con questa filosofia, coniugando tecnicità e comfort in un prodotto capace di garantire prestazioni costanti anche nelle giornate più calde. Con Sportstex, la personalizzazione dei capi è praticamente illimitata. Noi abbiamo voluto giocare sul contrasto di bianco, azzurro “Bicilive” e nero alternando i colori su gambe e maniche. Tecnologia e qualità made in Europe Dietro ogni capo Sportstex, azienda italiana che vanta ben sette siti produttivi in Romania, c’è un processo che combina tecnologia d’avanguardia e artigianalità europea. Ne abbiamo parlato ampiamente in questo articolo. L’azienda è specializzata nella produzione di abbigliamento sportivo personalizzato. Per garantire la massima qualità, impiega diverse soluzioni industriali di altissimo livello, dal taglio multistrato con sistemi Lectra e Morgan fino alle macchine laser di ultima generazione, che assicurano una precisione estrema e bordi perfetti senza contatto diretto con il tessuto. L’integrazione dell’intelligenza artificiale consente di ottimizzare automaticamente parametri come la velocità di taglio o l’affilatura delle lame, riducendo sprechi e migliorando la qualità del prodotto finito. Sportstex utilizza inoltre tecniche avanzate di fustellatura, ideali per lavorazioni di estrema precisione e per materiali complessi come quelli impiegati nei fondelli dei pantaloncini da ciclismo, e stampa sublimatica per ottenere grafiche nitide, traspiranti e durature, senza compromettere l’elasticità dei tessuti. Completano il quadro le tecnologie di finitura con silicone e materiali riflettenti, che uniscono sicurezza e comfort, e il seam sealing, soluzione che rende le cuciture impermeabili, antivento e più resistenti nel tempo. Il risultato è un livello produttivo che si percepisce in ogni dettaglio: vestibilità precisa, cuciture curate, materiali leggeri ma resistenti e un’estetica pulita e contemporanea. Maglia: traspirazione e vestibilità La maglia è della linea JUPITER MEN del catalogo dell’azienda di Bolzano ed è stata personalizzata con una nostra idea grafica, realizzata poi “dal vivo” assieme al grafico di Sportstex. Si tratta di una maglia a manica corta “raglan” dotata di cerniera camlock inversa, inserto in rete sotto la manica, maniche a taglio vivo, tre tasche posteriori con piping riflettente e una tasca laterale portachiavi con cerniera invisibile. La parte anteriore in vita è realizzata tramite incollatura (bonding). Durante i test estivi, la maglia ha dimostrato delle ottime capacità di traspirazione. Il tessuto microforato favorisce la ventilazione e l’evaporazione rapida del sudore, mantenendo la pelle asciutta anche nelle giornate più torride. Il taglio anatomico segue perfettamente la posizione in bici, con una vestibilità aderente ma confortevole, adatta sia agli allenamenti lunghi che alle uscite più brevi e intense. Le maniche a taglio vivo aderiscono senza costringere e il bordo in silicone in vita mantiene la maglia stabile anche in posizione aerodinamica. Le tasche posteriori sono capienti, in più quella con la zip dà la sicurezza di avere le chiavi o dei documenti al sicuro anche nelle uscite più dissestate in gravel. Bib corto: comfort duraturo Il bib, ovvero il pantaloncino Sportstex è il vero protagonista del completo. Qui abbiamo scelto un pantaloncino della serie BIB SHORT 40th : si tratta di in bib con bretelle realizzato in tessuto speciale Thunderbike con goffratura, eccellente per la presa sulla sella e la microcompressione muscolare. Le bretelle e la rete sul retro hanno un effetto 3D per una migliore traspirazione. Pratica tasca sul retro, utile per riporre gel, smartphone o piccoli oggetti. Polsini morbidi, elasticizzati e stampabili. Il fondello che abbiamo scelto è il CARBON MEN. Il BIB SHORT 40TH di Sportstex con una delle grafiche che propone l’azienda. Il fondello è prodotto in casa dall’azienda (ne propone ben 17 modelli nel suo catalogo) e anche dopo diverse ore di utilizzo ha dimostrato una sorprendente solidità. Il CARBON MEN presenta degli inserti in schiuma ad alta densità posizionati nei punti di pressione chiave per garantire comfort nella tipica posizione da strada. Le ali laterali morbide contribuiscono a un posizionamento ottimale. Inoltre, lo strato base Soft-Touch Carbon, trattato con un agente antibatterico e con filamenti di carbonio, assicura igiene dissipando l’elettricità statica, prevenendo la proliferazione batterica e riducendo i cattivi odori per un comfort cutaneo superiore. I dettagli del fondello CARBON MEN di Sportstex. Nel nostro test, durante i mesi non ha perso densità né sostegno, garantendo comfort costante anche dopo molte uscite e lavaggi. La sensazione di stabilità in sella resta invariata e il supporto nelle zone di pressione è sempre equilibrato. È un capo pensato per durare e per offrire una seduta confortevole anche sulle lunghe distanze. Gilet antivento: leggero e compatto Il gilet antivento Lipari Pro Mesh completa il set offrendo una protezione efficace nelle discese o nelle ore più fresche. Si tratta di uno smanicato in tessuto leggerissimo e antivento, dotato di inserti laterali in tessuto elasticizzato. La chiusura è con cerniera lampo inversa. Sono presenti dei dettagli riflettenti sulle spalle, davanti e dietro mentre il retro, da sotto alle scapole in giù, è realizzato in tessuto a rete. Il tessuto frontale scherma bene dal vento, mentre la struttura resta leggera e facilmente comprimibile: si piega in pochi secondi e trova posto nella tasca posteriore della maglia. Personalmente avrei preferito un tessuto a rete anche nella parte alta della schiena per massimizzare la traspirabilità ma si tratta di una questione di gusto personale: in termini di praticità e compattezza è un capo davvero riuscito. Dettagli che fanno la differenza Ogni elemento del completo dalle zip scorrevoli e resistenti, alle tasche posteriori capienti, fino alle cuciture rifinite con precisione racconta la cura e la competenza di un marchio che punta sulla qualità, frutto dei decenni di esperienza nel settore. La sensazione complessiva è quella di un abbigliamento pensato per durare nel tempo, capace di combinare comfort, prestazioni e cura del dettaglio. Conclusioni Dopo mesi di test, il completo estivo Sportstex si conferma una scelta solida e affidabile per affrontare la stagione calda. Traspirante, comodo e resistente all’usura, è un prodotto che riflette appieno la filosofia dell’azienda: unire la più avanzata tecnologia tessile con la passione e la precisione del made in Europe. Che si tratti di allenamenti lunghi o uscite domenicali, il completo Sportstex offre il giusto equilibrio tra performance e comfort, dimostrando che l’eccellenza si costruisce, ancora una volta, nei dettagli. Se volete saperne di più sui prodotti di questo brand vi consigliamo di consultare il sito ufficiale di Sportstex e di continuare a seguirci qui sulle pagine di Bicilive…stiamo infatti iniziando a testare anche l’abbigliamento invernale e prossimamente usciranno altre recensioni. Il completo recensito in questo articolo è stato usato anche da Claudio Riotti nel test della bici gravel GHOST Asket CF X. Seguiteci anche sulla nostra pagina Instagram e sulla nostra pagina Facebook oltre che sul nostro canale Youtube dove potete trovare molti video-test di bici, MTB elettriche ed ebike di vario genere. Iscrivetevi qui per ricevere la newsletter di Bicilive.it.