Raymon Kirana: prestazioni, comfort e precisione in una bici endurance di nuova generazione Matteo Cevenini 15 Luglio 2025 Bike News Oggi sulle pagine di Bicilive vi parliamo di Kirana, bicicletta del marchio tedesco Raymon che propone un modello da strada che si inserisce nel segmento endurance, con un’impostazione tecnica volta a coniugare efficienza, resistenza e versatilità. Questo modello riflette un secolo di esperienza nella progettazione di biciclette e si caratterizza per una costruzione robusta e leggera, affiancata da uno stile sobrio e funzionale. Il telaio della Kirana è realizzato in carbonio composito MLC e si distingue per soluzioni pensate per garantire durabilità e prestazioni costanti nel tempo. Il passaggio cavi è completamente integrato, il design è pulito mentre l’ergonomia della posizione in sella si adatta a lunghe distanze grazie a una geometria pensata per il comfort senza penalizzare la resa. Componenti tecnici e caratteristiche principali L’allestimento della Kirana (a seconda del modello) comprende un cockpit aerodinamico e ruote in carbonio tubeless-ready, studiate per migliorare l’efficienza di rotolamento. L’impianto frenante è affidato a freni a disco idraulici con standard flatMount e rotori da 160 mm, pensati per offrire una frenata modulabile e costante, anche in condizioni meteo variabili. Tutti i modelli sono equipaggiati con assi passanti sia all’anteriore che al posteriore, soluzione che contribuisce a mantenere stabilità e precisione anche nelle curve più strette o su fondi irregolari. L’estrazione delle ruote è agevolata, offrendo maggiore praticità nella manutenzione. La Kirana è disponibile anche in versioni superiori (Pro e Ultimate), tutte equipaggiate con trasmissione elettronica. Soluzioni costruttive orientate al comfort Uno degli elementi centrali del progetto è l’integrazione di soluzioni per aumentare il comfort durante la guida su lunghe distanze o su superfici meno regolari. Il reggisella tondo in carbonio, regolabile, lavora in sinergia con il serraggio integrato nel telaio per assorbire le vibrazioni provenienti dal terreno. La forma e la flessione controllata contribuiscono a ridurre l’affaticamento e a migliorare il controllo della bici, anche nei tratti più impegnativi. Tre elementi tecnici distintivi La Raymon Kirana è dotata di alcune soluzioni progettuali pensate per un utilizzo quotidiano e intensivo: Reggisella in carbonio: assorbe efficacemente gli urti e le vibrazioni, migliorando il comfort su strade sconnesse. Freni a disco idraulici FlatMount: garantiscono una frenata precisa e affidabile in ogni condizione. Perni passanti: assicurano rigidità torsionale e tenuta di traiettoria, con un sistema che facilita la rimozione delle ruote. Produzione e assemblaggio La Kirana viene prodotta in Germania e riflette l’attenzione di Raymon per il controllo del processo costruttivo, dall’ideazione alla realizzazione. Ogni componente è selezionato per offrire affidabilità e prestazioni a lungo termine, con un’attenzione particolare alla qualità dell’assemblaggio e alla durata dei materiali. Modelli e allestimenti Kirana Ultimate – 5.999 euro: il top di gamma per chi non accetta compromessi La Kirana Ultimate rappresenta l’allestimento più avanzato della gamma endurance di Raymon, pensata per i ciclisti su strada che ricercano prestazioni elevate senza rinunciare al comfort. Dotata di un cockpit aerodinamico, ruote in carbonio e trasmissione elettronica, è progettata per soddisfare le esigenze di chi punta all’eccellenza tecnica. Il telaio in carbonio, leggero e reattivo, è abbinato a pneumatici Continental da 30 mm di larghezza che assicurano scorrevolezza e comfort sull’asfalto. La combinazione di leggerezza, efficienza aerodinamica e qualità costruttiva consente alla Kirana Ultimate di affrontare lunghe distanze e uscite ad alta intensità con grande fluidità. Pensata per offrire una guida precisa e silenziosa, la Kirana Ultimate è studiata per accompagnare il ciclista nei momenti di massimo focus, dove il ritmo della pedalata si sincronizza con quello della respirazione e il rumore del vento diventa parte integrante dell’esperienza. Un mezzo concepito per chi cerca il massimo in termini di equilibrio tra performance, tecnologia e sensazioni in sella. In pillole: telaio Carbon MLC Composite ruote DT Swiss ERC1100 carbon 12×100/12×142 mm trasmissione Shimano Ultegra Di2 freni Shimano BR-R8170 160 mm Kirana Ultra – 4.499 euro: prestazioni e comfort per le lunghe distanze La Kirana Ultra è il modello pensato per chi trascorre molte ore in sella e necessita di un mezzo capace di coniugare efficienza e comodità. Progettata per affrontare lunghe distanze senza affaticare il ciclista, questa bici offre un buon equilibrio tra reattività e comfort che la rende adatta alle uscite più impegnative, sia per chilometraggio che per durata. La costruzione leggera e il design orientato alla performance permettono alla Kirana Ultra di mantenere un’ottima maneggevolezza, anche dopo molte ore di pedalata. Una bicicletta che consente di coprire grandi distanze senza mai dare la sensazione di essere al limite, ideale per chi cerca costanza e fluidità nel tempo. In pillole: telaio Carbon MLC Composite ruote Newmen Advanced A.50 carbon 12×100/12×142 mm trasmissione Shimano Ultegra freni Shimano SM-RT70, dischi 160 mm Kirana Pro – 3.299 euro: controllo elettronico e prestazioni avanzate La Kirana Pro è progettata per ciclisti che ricercano maggiore distanza, precisione e reattività in ogni uscita. Dotata di cambio elettronico, questa bici offre cambi di rapporto rapidi e accurati, riducendo al minimo le dispersioni di energia e ottimizzando l’efficienza della pedalata. L’impianto frenante a disco garantisce una risposta immediata e modulabile, anche nelle condizioni più variabili. Un modello pensato per chi vive il ciclismo con dedizione e cerca una bici che assecondi una pratica intensa e consapevole. In pillole: telaio Carbon MLC Composite ruote Newmen Performance Road 12×100/12×142 mm trasmissione Shimano 105 Di2 freni Shimano SM-RT70, 160 mm Kirana 2.499 euro: leggerezza e resa sulle lunghe distanze La Kirana è una bicicletta pensata per combinare leggerezza, silenziosità e prestazioni su strada. Il telaio in carbonio, abbinato a una geometria endurance, consente una pedalata stabile e fluida anche dopo molti chilometri. La presenza di un reggisella confortevole contribuisce ad assorbire le vibrazioni dell’asfalto, migliorando il comfort anche su tratti prolungati. Un modello progettato per chi affronta lunghe distanze con continuità e cerca un mezzo affidabile e performante. In pillole: telaio Carbon MLC Composite ruote Raymon VR32/DH866 12×100/12×142 mm trasmissione Shimano 105 freni Shimano SM-RT70, 160 mm Kirana Pure 700 – 1.999 euro: il carbonio a un prezzo vantaggioso La Kirana Pure 700, pur rappresentando l’allestimento entry-level della gamma Kirana di Raymon, utilizza lo stesso telaio in carbonio composito impiegato sui modelli di fascia superiore, assicurando leggerezza, rigidità e un’ottima trasmissione della potenza. La bicicletta è equipaggiata con componenti scelti per offrire un buon equilibrio tra qualità e prezzo, rendendola una soluzione interessante per chi desidera entrare nel mondo delle bici in carbonio senza affrontare spese eccessive. Ideale sia per le uscite sportive sia per un uso più versatile. in pillole: telaio Carbon MLC Composite ruote T260/DH866 12×100/12×142 mm trasmissione Shimano Tiagra freni Shimano BR-RS405, 160 mm Per ogni approfondimento sulle Kirana e per scoprire tutti i modelli delle biciclette Raymon vi suggeriamo di consultare il sito ufficiale. Leggi anche il Catalogo e listino prezzi ebike Raymon 2025. Se ti piace il gravel leggi la news della Raymon Soreno, una gravel in carbonio disponibile in tre modelli. Nelle ebike invece, in attesa del test completo, abbiamo la news della Raymon AIROK: e-MTB leggera con Bosch SX e anche un interessante articolo sulle garanzie: “E-bike più sicure con Raymon: garanzia a vita sul telaio e 3 anni su componenti elettrici“. Seguici sulla nostra pagina Instagram e sulla nostra pagina Facebook oltre che sul nostro canale Youtube dove trovi molti video-test di bici, MTB elettriche ed ebike di vario genere. Iscriviti qui per ricevere la nostra newsletter.