Aggirandomi per gli stand della fiera mi sono imbattuto in qualcosa che non avevo mai visto prima. Nell’area centrale esterna ho notato subito questo stand che presentava ruote in carbonio e mi sono incuriosito per un particolare modello, il C1, prodotto dalla ditta taiwanese BLKTEC.
Questa azienda, praticamente sconosciuta in Italia, oltre a produrre una vasta gamma di ruote ha nel suo catalogo accessori quali: reggiselle, attacchi manubrio e manubri, sia da crono che classici.
Le C1 mi hanno colpito per la costruzione non convenzionale. Sono infatti delle ruote a profilo medio alto di 45 mm completamente in carbonio e dal diametro dei raggi oversize.
La conformazione prevede infatti solo sei raggi per lato sulla ruota anteriore, mentre per la posteriore ne troviamo dodici per il lato cassetta e sei per quello opposto.
A unire il cerchio con il mozzo non c’è alcun elemento meccanico nè nipples e la costruzione è quindi unica, con tutti i componenti incollati tra di loro per la massima efficienza e la minor dispersione di energia in pedalata.
Greg Grobler di BLKTEC mi ha comunque assicurato che in caso di rottura dei raggi, basta spedire la ruota e loro provvederanno alla riparazione senza bisogno di sostituirla completamente.I cuscinetti all’interno sono giapponesi ed Il peso per queste C1 ferma la bilancia a 1200g per il wheelset completo.
Il prezzo al cambio attuale è di circa 2.300 euro. Le ruote sono in fase di test da parte dell’UCI per essere utilizzate anche in gara e a detta di Greg, le vedremo presto anche in Italia.