Deuter Road One: lo zaino ideale per il ciclista gravel o da strada Matteo Cevenini 1 Luglio 2025 Bike News Oggi qui sulle pagine di Bicilive vi presentiamo lo zaino Deuter dedicato al ciclista da strada o gravel. Per un viaggio in bicicletta più lungo o semplicemente per portare con sé una comoda sacca idrica, la scelta di uno zaino adatto è fondamentale. Il Deuter Road One risponde perfettamente a questa esigenza, offrendo un design minimalista che non compromette la funzionalità. Questo zaino da strada è progettato per adattarsi alla perfezione alla schiena del ciclista grazie alla cinghia sul petto e agli spallacci traspiranti, garantendo comfort e libertà di movimento anche durante le pedalate più intense. Materiali e costruzione Il Deuter Road One è realizzato in PA Ripstop 100 D, un tessuto in poliammide leggero e resistente caratterizzato da una marcata struttura a nido d’ape. Questa costruzione, unita all’utilizzo di filati di rinforzo, conferisce al materiale una notevole resistenza agli strappi pur mantenendo la leggerezza tipica degli zaini progettati per il ciclismo. Il rivestimento interno in PU (poliuretano) assicura una maggiore protezione dall’umidità. Sistema di imbottitura Deuter Contact Il Deuter Road One è dotato del sistema Deuter Contact che include imbottiture morbide e aderenti. Queste imbottiture seguono i movimenti del corpo mantenendo il carico vicino al baricentro per garantire equilibrio e stabilità durante la pedalata. Il canale tra i cuscinetti dello schienale favorisce la ventilazione, contribuendo a ridurre il sudore e migliorare il comfort. Il sistema VariQuick permette una rapida regolazione in base alla lunghezza della schiena, assicurando che lo zaino sia sempre centrato e stabile. Le cinghie di regolazione del carico sugli spallacci consentono di ottimizzare la distribuzione del peso. Le alette lombari flessibili, con regolazione “pull forward”, distribuiscono il carico in modo uniforme riducendo al minimo la sensazione di pesantezza. Sostenibilità: prodotto senza PFAS Una caratteristica distintiva del Deuter Road One è l’assenza di PFAS (sostanze chimiche per- e polifluorurate), utilizzate in genere come rivestimenti per conferire proprietà idrorepellenti, antisporco e antigrasso. Deuter ha scelto di adottare un trattamento DWR (Durable Water Repellency), che offre una protezione contro l’acqua senza compromettere la salute o l’ambiente. Questa scelta rende lo zaino non solo più sicuro per l’utilizzatore, ma anche più rispettoso dell’ambiente. Design e funzionalità Il Deuter Road One ha un peso di soli 370 grammi e un volume di 5 litri, dimensioni ideali per contenere l’essenziale senza risultare ingombrante. Il prezzo di listino è di 80 euro ed è disponibile nei colori rosso e nero. La tasca principale è suddivisa in scomparti ben organizzati che consentono di trasportare in modo ordinato tutto il necessario per un lungo viaggio in bicicletta. È presente uno scomparto con cerniera, comodo per riporre oggetti di valore o piccoli accessori, mentre sopra di esso c’è una tasca open-top per oggetti più grandi, come una sacca idrica (fino a 2 litri di capienza). Una seconda tasca open-top nella parte inferiore dello zaino permette di inserire altri oggetti più piccoli o una pompa. Inoltre, una tasca a rete con chiusura a cerniera è posizionata sul lato opposto, ottimizzando ulteriormente l’organizzazione. Visibilità e comfort Sia nella parte anteriore che posteriore, lo zaino è dotato di inserti in tessuto riflettente per aumentare la visibilità e migliorare la sicurezza del ciclista, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. Le tracolle sono mantenute in posizione da una cinghia pettorale regolabile in altezza, dotata di una chiusura con fibbia plastica. Sulla tracolla sinistra è presente l’inconfondibile anello portaocchiali, un dettaglio caratteristico degli zaini Deuter, comodo per avere riporre gli occhiali da sole o da bici quando non li si indossa. Assenza di cintura lombare Una scelta progettuale interessante è l’assenza della cintura lombare, una caratteristica che distingue il Deuter Road One dai tradizionali zaini da ciclismo e che lo rende simile ad altri zaini in stile “gilet” che abbiamo testato. Deuter ha optato per questa soluzione in quanto molti ciclisti da strada utilizzano maglie con tasche laterali e lombari e l’aggiunta della cintura potrebbe ostacolare l’accesso a queste tasche. Di conseguenza, lo zaino risulta più pratico e comodo per chi desidera un facile accesso alle proprie risorse durante il viaggio. Rain cover Anche il Deuter Road One è dotato di un rain cover giallo ad alta visibilità, che protegge lo zaino dalla pioggia e contribuisce a una maggiore sicurezza durante le uscite in condizioni climatiche avverse. Caratteristiche Principali Peso: 370 g dichiarati, rilevati 395 grammi. Volume: 5 litri Dimensioni: 43 x 22 x 11 cm (L x l x P) Carico raccomandato: 1 – 3 kg Lunghezza della schiena: 38 – 54 cm Compatibilità con idratazione: fino a 2 litri Materiale: PA Ripstop 100 D Cinghia sternale regolabile a 2 vie Coprizaino antipioggia giallo ad alta visibilità Anello per luce posteriore Scomparto per oggetti di valore Portaocchiali sulla tracolla Riflettori per aumentare la visibilità Scomparto elasticizzato per indumenti bagnati o sistema di idratazione Prezzo: 80 euro La versione nera del Road One. Conclusioni Il Deuter Road One è lo zaino perfetto per i ciclisti da strada o gravel che cercano un equilibrio tra leggerezza, praticità e comfort. La sua progettazione attenta e l’utilizzo di materiali di alta qualità lo rendono ideale per chi desidera un compagno di viaggio affidabile e funzionale, senza rinunciare alla sicurezza e alla sostenibilità. Se avete trovato interessante questo articolo allora leggete altri contenuti riguardanti Deuter: Guida alla scelta degli zaini da ciclismo Deuter Prova accessori Deuter: borse Aviant Duffel Pro, zaini Attack e marsupio Pulse Pro 5 Gli accessori per il ciclista urbano di Deuter Test zaino MTB Deuter Trans Alpine 30 News sugli zaini MTB Deuter Race e Race Air News sullo zaino MTB Deuter FLYT 20 Test borsa-zaino da bici Deuter XBerg Test zaino MTB Deuter Race Air 14+3 La qualità dei prodotti Deuter: la riparazione, le condizioni dei lavoratori, l’ecosostenibilità Sugli zaini e i sistemi di idratazione abbiamo due tutorial: come pulire e conservare una sacca idrica e cosa è meglio: borraccia o sacca idrica?. Per maggiori informazioni potete visionare il sito ufficiale di Deuter. Vi ricordiamo inoltre di seguirci sul nostro canale YouTube, sulla nostra pagina Instagram, su Facebook e se non l’avete ancora fatto di iscrivervi al newsletter di Bicilive qui.