B’Twin, marchio della French Decathlon Group produttore di biciclette di ogni genere, presenta la nuova bici da corsa B’Twin Ultra 520 AF GF.
Questo nuovo prodotto dell’azienda francese è pensato principalmente per le Granfondo, con geometrie improntate più al comfort che alla reattività.
B’Twin Ultra 520 AF GF: telaio, materiali, reggisella e forcella
La B’Twin Ultra 520 AF GF possiede un telaio in lega di alluminio: questa è una scelta in controtendenza rispetto alle aziende di tutto il mondo che ormai preferiscono il carbonio in ogni situazione.
Il materiale utilizzato è AL6061, una lega di alluminio, silicio e magnesio con una piccola aggiunta di rame e cromo, contro la corrosione dei tubi.
Lo spessore dei tubi è variabile e le geometrie sono pensate per le lunghe distanze, con il risultato di contenere il peso e migliorare il comfort di guida, grazie alla speciale tecnologia Evo Endurance.
Il triangolo principale ha un’inclinazione accentuata per una geometria più compatta ed è costruito con più rigidità laterale.
La bicicletta ha la possibilità di montare freni a disco flat mount e gomme di sezione medio-grandi adatte anche al settore gravel.
Il telaio inoltre accoglie mozzi con asse passante da 12 millimetri per 142 mm posteriore per una maggiore rigidità, è compatibile con il sistema Shimano Di2 e possiede cavi esterni per una più facile manutenzione del mezzo.
Essendo un telaio in alluminio, saltano all’occhio le saldature che il carbonio aveva eliminato: è un dettaglio che l’azienda non ha assolutamente trascurato, sono infatti studiate e precise.
Il lungo reggisella in carbonio si occupa dell’assorbimento delle vibrazioni prodotte dalla strada sulla bicicletta, mentre i foderi bassi del carro posteriore aiutano a garantire la rigidità necessaria a contrastare le forze applicate sui pedali.
Il peso del telaio, in taglia media, raggiunge i 1.470 grammi.
La forcella B’Twin Ultra Evo Endurance è in carbonio: un monoscocca con canotto a diametro differenziato. I foderi hanno una forma leggermente appiattita con la possibilità di montare copertoni di sezione maggiore. Quello sinistro possiede l’attacco flat mount per il disco.
Il peso della forcella è quantificato in 430 grammi per la taglia M. La B’Twin Ultra 520 GF AF è tuttavia disponibile in altre quattro misure (XS, S, L, XL), nella sola colorazione blu e azzurra.
Geometrie, componenti e prezzo
Come abbiamo detto precedentemente, le geometrie sono studiate per le Granfondo e dunque per le lunghe distanze.
Il triangolo anteriore possiede un tubo orizzontale leggermente più corto e un tubo sterzo più alto per migliorare la posizione in sella e garantire comfort anche dopo tante ore di pedalate.
Anche tutti gli altri componenti sono improntate alle lunghe distanze: il gruppo Sram Rival a 11 velocità (50-34/11-28) può assicurare un peso contenuto e una grande spaziatura che va dalla trasmissione più corta per le salite più impegnative a una più lunga per le alte velocità.
Le ruote sono fornite da Mavic, che monta sulla B’Twin Ultra 520 GF AF le Ksyrium Disc a 24 raggi e perni passanti da 12 millimetri.
C’è anche in po’ d’Italia su questa bicicletta: il manubrio è Deda, RHM02 lo sterzo e Zero l’attacco, sinonimo come sempre di qualità e di assorbimento delle vibrazioni garantito. La sella è una fi’zi:k Antares.
Il peso complessivo, sempre in taglia M, ferma l’ago della bilancia a 8,50 chilogrammi senza pedali.
Il costo della bicicletta, secondo il sito ufficiale di Decathlon, è di 1.399 euro.
La B’Twin Ultra 520 AF GF ha un telaio garantito a vita, mentre la forcella e le altre componenti hanno due anni di garanzia.
La bicicletta inoltre verrà consegnata con tutti gli accessori obbligatori del codice della strada, come il campanello, le luci e i catarifrangenti su ruote e pedali.
Per ulteriori informazioni visitare il sito ufficiale Decathlon, dove è possibile anche acquistare online la B’Twin Ultra 520 AF GF.